Ciao amici cari,
siamo in maggio ma diciamoci la verità…è già dalla fine delle vacanze di Natale che molti di noi meditano sulla famigerata estate…quando per pochi giorni o per un periodo più’ lungo resta a casa tutto: pensieri, preoccupazioni, incombenze.
La parola vacanza, per tutti, ha davvero mille significati…tutti positivi, tutti che ricordano la libertà.
E se chiudiamo gli occhi una delle mete che per prime ci fanno pensare al profumo di mare, alla luce accecante dell’estate, alla “mente che vola”…è la Grecia.
La Grecia ha mille sfaccettature: isole piccole e grandi, Peloponneso, città d’arte e di storia…come muoversi tra mille idee, proposte, informazioni, che reperiamo sul web (spesso confuse e “più o meno veritiere”) e non sbagliare ad architettare la nostra vacanza?
Vogliamo parlarvi di Andrea e Katerina e della loro GRECIA MIA (http://www.greciamia.it).
Ho scoperto il loro sito e me ne sono innamorata subito: notizie chiare, approfondite, consigli davvero pratici e grande grande passione per questa terra meravigliosa.
Andrea e Katerina sono una bellissima coppia nella vita e nel lavoro e, come piace a noi, scrivono e pubblicano solo ciò che hanno testato personalmente: nulla viene citato per pubblicità, nessuna notizia “copiata o impersonale”, come scrivono giustamente loro nella presentazione di Grecia Mia.
La loro filosofia e’ proprio questa: vivere e scrivere della Grecia in maniera spassionata, vera.
Una volta aperto il loro sito ve lo mangerete con gli occhi e vi sentirete già con la valigia in mano direzione…Grecia!
Il legame che c’è tra loro e la terra greca è tangibile e lo cogliamo nelle foto pubblicate (tutte scattate rigorosamente da loro!), nei loro consigli, nelle loro valutazioni…forse perché Katerina è greca e proprio lì è nata la loro unione?!
Andrea e Katerina hanno testato hotels, case, mezzi di trasporto e di comunicazione tra i vari luoghi prima di proporli ai loro lettori, e non c’è nulla di meglio di qualcuno che provi, selezioni, condivida e con schiettezza consigli.
Troviamo stupendo che dal loro sito sia possibile contattarli personalmente e prenotare TUTTO della nostra vacanza senza fare mille altri giri sul web: la cortesia e la celerità con cui risolvono i nostri dubbi e ci aiutano a confezionare il nostro sogno greco sono da premiare davvero.
E nei nostri bla bla così diversi tra loro ci piace mettere in risalto chi condivide col cuore, con la voglia di trasmettere ad altri informazioni preziose…cosa peraltro assolutamente non scontata viste le mille non-informazioni che popolano il web!
Ora meglio salutarci…so benissimo che avete già cliccato Grecia Mia e non mi state più prestando alcun tipo di attenzione!!!
A presto, Laura
PS: Grazie Andrea e Katerina per la cortesia e l’entusiasmo che avete dimostrato in occasione della stesura di questo articolo, e per i vostri in bocca al lupo al nostro neonato blog!
…certo nelle isole di tutto ciò si percepisce molto poco però…
LikeLike
Mi dicono (non ho avuto modo di verificare ma temo sia vero) che alcune categorie di pensionati attendono 9 mensilità mai percepite…la situazione è molto compromessa…
LikeLike
pensa leggevo sul giornale di sabato scorso che, dopo anni, di usura tremenda da parte della famigerata trojka, ora la Grecia se l’è finalmente scrollata di dosso, salvo dover continuare a fare tagli fino al 2060: pazzesco!
LikeLiked by 1 person
Si, resta una terra meravigliosa che vale la pena di aiutare anche tramite una vacanza da ricordare!
LikeLike
seguo da tempo la crisi greca e il male che l’europa le sta facendo, partire per la Grecia diventa quasi un gesto d’amore
LikeLiked by 1 person