Ciao amici,
sulla parete di un bar di Milano ho letto una frase che credo rappresenti molti di noi…
LA VITA E’
QUELLA COSA CHE
INIZIA DOPO IL CAFFE’!!!
Beh, io se non bevo il caffè vivo come su una nuvola per tutta la mattina (detto in parole eleganti), non produco al lavoro, non connetto…e sono anche un po’ antipatica, a dimostrazione che il caffè rende nervosi…se non lo bevi!!!
Il caffè crea coesione, amicizia, e perché no…aiuta anche il conquistatore più timido…😍In fondo un “beviamo un caffè insieme una mattina?” è sicuramente un approccio easy, per poi magari, in quell’occasione, far scattare l’invito a cena.
Il caffè è complice del nostro successo: quando da studenti dovevamo stare svegli tutta la notte per l’interrogazione del giorno dopo, oppure quando per un progetto lavorativo in scadenza dobbiamo assolutamente tirare ad oltranza senza sosta😵😅☕.
Per non parlare poi dei benefici del caffè per la nostra salute fisica e mentale.
Mi sono divertita a cercare sul web gli effetti benefici della caffeina…ditemi se vi ci ritrovate:
- attenua il mal di testa
- aiuta a non assimilare i grassi
- possiede sostanze antiossidanti
- mette in moto i neuroni (nel mio caso è una certezza!!!)
- è un anti stress (…già solo l’odore distende i nervi)
- combatte la depressione (grazie a dopamina e serotonina)
- è un lassativo naturale
- studi scientifici affermano che il caffè aiuti a prevenire malattie importanti http://www.lastampa.it/2017/10/25/cronaca/il-caff-fa-bene-alla-salute-del-cuore-hqy8h8hiF2jOBnRu0ZY1uI/pagina.html
E poi…è un alleato prezioso per la nostra bellezza 😍
(Fonte: STARBENE)
https://www.starbene.it/bellezza/corpo/caffe-proprieta-benefici-pelle/
RINFRESCA LO SGUARDO – La caffeina è ben tollerata dalla pelle. «Per questo la trovi nelle formule delle creme o dei gel specifici per una zona delicata come quella del contorno occhi, soprattutto per contrastare gli accumuli di grasso delle borse e per attenuare i gonfiori mattutini», dice Umberto Borellini. Non basta: poiché stimola il microcircolo e migliora l’ossigenazione dei tessuti, attenua pure l’alone bluastro delle occhiaie.
È UN BUON ANTIETÀ – Il chicco di caffè, soprattutto se verde, quindi non tostato, è fonte di potenti molecole antietà. «Uno dei composti polifenolici più rilevanti contenuti nel caffè verde è l’acido clorogenico, che si perde durante la tostatura. Ha un notevole potere antiossidante, in grado di contrastare l’invecchiamento della pelle»,spiega il cosmetologo. Ma non solo: stimola anche il buonumore.
«I prodotti che contengono la caffeina, come creme, bagnoschiuma, oli da massaggio, rientrano nella categoria dei neurocosmetici: hanno attivi “intelligenti”, capaci di stimolare le terminazioni nervose della pelle per indurre il rilascio di ormoni e neurotrasmettitori, come dopamina e serotonina, che incidono anche sulla luminosità, sulla freschezza e sul turgore dell’epidermide », rivela Umberto Borellini.
Dal caffè inoltre, con l’aiuto di altri ingredienti, possiamo anche ricavare dei cosmetici super naturali e ad un costo contenuto:
(Fonte: DONNAMODERNA)
https://www.donnamoderna.com/bellezza/viso-e-corpo/benefici-caffe-pelle-viso-corpo
Il caffè per la bellezza del viso
La caffeina inoltre è ben tollerata dalla pelle per questo si può trovare nelle texture specifiche per la zona delicata del contorno occhi: è capace di contrastare gli accumuli di acqua e attenuare i gonfiori poiché stimola il microcircolo e migliora l’ossigenazione dei tessuti, decongestionando lo sguardo e attenuando allo stesso tempo anche l’alone bluastro delle occhiaie. Quando sei stanca o hai fatto le ore piccole prova a fare degli impacchi a base di caffè, lasciandolo prima riposare qualche ora in frigorifero!
Ma puoi anche realizzare una maschera viso al caffè che sia purificante e al tempo stesso dia lucentezza alla pelle: ti servono tre cucchiaini di polvere di caffè, il doppio di latte di cocco e un paio di cucchiai di malto di riso. Mescola il tutto e applicalo sul viso in modo uniforme lasciando agire per circa 15-20 minuti e risciacquando con acqua tiepida. La tua pelle sarà pulita e libera da impurità.
Addio cellulite, grazie al caffè
Il caffè in pratica ha attivi ‘intelligenti’, capaci di stimolare le terminazioni nervose della pelle per indurre il rilascio di ormoni e neurotrasmettitori, come dopamina e serotonina, che incidono anche sulla luminosità e sul turgore dell’epidermide. Ecco perché questo ingrediente è perfetto per uno scrub corpo fai da te.
Una buona ricetta fatta in casa al caffè si prepara mescolando due cucchiai di yogurt naturale e uno di fondo di caffè. Applica il tutto sulla pelle con movimenti circolari, insistendo sulle parti più ruvide come, talloni, ginocchia oppure gomiti, e poi risciacqua con acqua tiepida. Questo piccolo gesto, ripetuto settimanalmente, non ti permette solo di eliminare le cellule morte superficiali, ma anche di stimolare la circolazione.
La caffeina è infatti un noto lipolitico e drenante: la sua capacità di stimolare la lipasi, gli enzimi che sciolgono i grassi nelle cellule, è scientificamente provata. La caffeina tonifica i vasi sanguigni, favorisce l’ossigenazione dei tessuti, stimola il drenaggio e la rimozione dei liquidi stagnanti. Ecco perché è un rimedio efficace sulla cellulite.
Ed ecco perché puoi usare il caffè anche per realizzare un ottimo impacco per ridurre la pelle a buccia d’arancia, per un corpo tonico e levigato. Unisci a tre fondi di caffè anche un ingrediente come la menta (l’equivalente di tre cucchiaini), altro validissimo alleato per combattere l’infiammazione del tessuto adiposo che colpisce cosce e glutei; aggiungi dell’olio di cocco o di oliva per amalgamare il tutto e massaggia con delicatezza il composto sulle parti del corpo in cui la cellulite è più marcata. Lascia agire per 20 minuti e risciacqua con un getto d’acqua fredda per energizzare i tessuti.
Insomma direi che ce n’è abbastanza per coltivare questo rito meraviglioso (salvo problematiche particolari, 4 tazzine al giorno sembra sia la dose ottimale).
Il mio caffè preferito è ristretto, con la miscela arabica, accompagnato da un cioccolatino fondente…e il vostro?
Un abbraccio.
Sabrina
Grazie anche a te!un abbraccio 😍
LikeLike
Anche io sono una coffee lover! 😊 Buona giornata e buon caffè!
LikeLiked by 1 person
Malaysia… what a wonderful place! We’ll wait you here in Milan…to drink an italian coffee toghether!🤗🤗🤗
LikeLike
Malaysia….what a wonderful piace!
LikeLike
I don’t think I have it here in Malaysia but maybe one day, I’ll come to Italy and try it in person!!
LikeLiked by 1 person
HI! Did giù try the real italian espresso…the best of italian coffee? You’d love it!
LikeLiked by 1 person
Although I’m not a coffee drinker, I can see why you appreciate them.
LikeLiked by 1 person
Siiiiii! Vero!😂
LikeLiked by 1 person
e non solo!
LikeLiked by 1 person
Faremo cose bellissime!
A presto
LikeLiked by 1 person
Il caffè è sempre caffè…nel latte, nei dolci….Vado subito a leggere il tuo link!
LikeLiked by 2 people
Sai che hai ragione? A pensarci bene anche soltanto il profumo del caffè è a suo modo energetico! 🙂
Grazie per gli apprezzamenti sul mio blog, faccio del mio meglio per renderlo ordinato e curato nonostante il piano e il tema gratuiti – e le loro limitazioni che sicuramente conosci quanto me! 🙂
Buona giornata! 😀
LikeLike
Molto bello, interessante e curato il tuo blog!
A me il profumo di caffè rievoca il mattino e soprattutto lo associo all’energia e voglia di fare che ho ad inizio giornata…visto che nel pomeriggio cala.
L’accoppiata cioccolato caffè è fantastica.
Buon energico martedì.
Sabrina
LikeLiked by 1 person
Io non bevo caffè espresso… Lo trovo troppo amaro! Però ho un debole per il cappuccino e soprattutto per il latte macchiato, ogni tanto me li preparo a casa, ma al bar sono tutta un’altra cosa!
Per molto tempo ho fatto colazione con un semplice caffelatte, che diventava un piacere se accompagnato da biscottini al cioccolato – accoppiata vincente, ne avevo parlato qui: https://vitaincasa.com/2016/09/26/biscotti-al-cioccolato-buongiorno-assicurato/.
Bisognerebbe aprire un capitolo a parte per il profumo del caffè: credo sia uno dei profumi più piacevoli al mondo! Pur non bevendo caffè “in purezza”, mi piace quando ho l’occasione di entrare in un bar affollato, dove si sente nell’aria l’inconfondibile ed inebriante aroma dell’espresso… ❤
LikeLiked by 2 people
Absolutely!
LikeLiked by 1 person
the smell of coffee is the most beautiful smell
LikeLiked by 2 people
Che vita è senza un caffè
..
LikeLiked by 1 person
Non me lo faccio mai mancare💖
LikeLiked by 2 people
E anche il vino!!! 🍷
LikeLiked by 2 people
il caffè è nettare degli dei
LikeLiked by 2 people