Ciao amici,
vi avevo già parlato dei corsi di inglese del Comune di Milano, a mio avviso ben fatti e sicuramente poco costosi.
Certo…sia che un corso costi tanto, sia che costi poco, la faticaccia di studiare è imprescindibile, soprattutto da adulti.
La mia insegnante di inglese, alla prima lezione di quest’anno, ha richiamato in classe un articolo uscito anni fa sul Corriere della Sera, che ritengo sia motivante e utile: “LE 9 REGOLE D’ORO PER IMPARARE L’INGLESE”.
Ecco per voi i 9 consigli:
- Se vi iscrivete ad un corso, avete comprato alcune ore di lezione, non avete comprato l’inglese; senza buona volontà e costanza non c’è scuola (o metodo) che tenga;
- Attenzione alle false promesse;
- Buttate via, come un gesto purificatore, vecchie dispense, manuali scadenti, ecc.
- La motivazione è importante: collegate l’inglese ai vostri interessi. Se amate la musica pop…traducete i Beatles…e lasciate perdere Shakespeare; se amate il teatro fate il viceversa;
- SIATE INVIDIOSI…se avete quel vostro amico che parla bene inglese, dovete farlo anche voi;
- SIATE PRESUNTUOSI…se quel vostro amico parla bene inglese, potete farlo anche voi;
- SIETE ITALIANI…NON DIMENTICATE LA FACCIA TOSTA. Parlate inglese appena potete, dove potete, con chi potete. Se dite sciocchezze non fa niente!!!
- L’Italia è piena di gente che sa l’inglese benino…se volete trarre vantaggio da questa lingua dovete impararla benissimo;
- La cosa più importante è capire, parlare viene dopo, scrivere ancora dopo. Appena possibile guardate film in inglese, leggete libri in inglese. ALL’INIZIO LO SFORZO SARA’ ATROCE…ma i progressi saranno rapidissimi.
L’autunno è la stagione dei buoni propositi…GOOD LUCK 😘🍀
Sabrina
that’s right
LikeLiked by 1 person
Ciao Ale!🙋♀️
LikeLiked by 1 person
💖💖💖💖💖grazieeerr
LikeLike