(la mia mitica nonna Costanza 💖)
Ciao Amici,
voglio condividere con voi un episodio meraviglioso che mi ha riempito il cuore, rallegrato la giornata, e fatto tornare indietro nel tempo.
Fuori ufficio per lavoro, sono stata attratta dal profumo di una panetteria di Milano, in zona Piazza Firenze; avete presente quelle panetterie di un volta, che oltre al pane, dolci, focacce, hanno dentro ‘tutto il mondo’???
E’ stato come tornare indietro nel tempo…profumo di pane, quello vero, e poi l’aspetto di questa panetteria, uguale a quelle di quando ero bambina.
Non ho resistito, dovevo entrare.
Colori, sapori, oggetti, a mio dire un po’ retrò, che hanno richiamato a mente e cuore ricordi lontani, infanzia, passato.
Uno sguardo al bancone ed ho visto la focaccia, quella che quando eravamo bambini compravamo prima di andare a scuola, e che la panettiera tagliava con la forbice. Un rito a cui non si poteva rinunciare. A quel tempo le merendine preconfezionate erano rare, per cui tutti diligentemente in fila si andava dal panettiere.
Mi ricordo che per un certo periodo “andava di moda” la focaccia alla cipolla…che in classe mangiavamo tutti in quantità industriale, senza preoccuparci, d’altronde eravamo bambini, del conseguente alito di rosa!!!
Giro lo sguardo e vedo anche le mitiche caramelle Rossana! Quelle con dentro una crema dolce…le adoro ancora adesso.
Uscita dalla panetteria chiamo Laura, per raccontarle che, come in una macchina del tempo, ero tornata indietro ai miei 7/8 anni…e visto che siamo quasi coetanee, da li ci siamo divertite a tirare fuori dal cilindro tutti i ricordi, le mode, di quando eravamo piccoline.
Volete viaggiare indietro nel tempo con noi???
Laura mi dice: “Sabry ti ricordi il Billy???” Ah cavoli, vero, a quel tempo non esistevano 500 milioni di succhi come oggi, ed il Billy era una bevanda modernissima e portarselo in gita era super figo!
(immagini dell’articolo tratte dal web)
E io a lei…”e tu il Dolce Forno?” Lo desideravo moltissimo ma non l’ho mai ricevuto. Per le bimbe anni 70/80 era un must! Ma nemmeno Laura l’ha mai ottenuto, e le è rimasto l’amaro in bocca, come pure per gli stivaletti della Canguro!
D’altronde le nostre mamme erano di ideologie forti, contro il consumismo e quindi…ci siamo capiti!😊😊😊
E le prime merendine…tipo Buondì Motta o Tegolini? Prima di loro ricordo solo merende artigianali come pane e cioccolato, ma nel vero senso della parola, perché si prendeva il pane con in mezzo una tavoletta sottilissima di cioccolato (…dalle suore all’asilo, dopo il riposino, arrivava sempre questa ambitissima merenda).
Laura, poi, mi ricorda di quelle bottigliette di plastica che contenevano una bevanda dolce e coloratissima…vero! Ne abbiamo bevute a litri…e vi dirò di più, io conservavo anche le bottigliette vuote, e in barba a qualsivoglia norma igienica le usavo e riusavo riempendole con acqua e menta!
Prese dalla morsa dell’amarcord ci è venuto in mente a ruota il formaggio “Fiorello”, la pubblicità di Aiazzone (…vieni in auto o in torpedone perchè Aiazzone ti piacerà…con il tizio che fa il giro del pollice per dirci OK!), il walkman con le cassette che si riavvolgevano con la penna e il TELEGATTONE del sabato pomeriggio, per scoprire le hit della settimana.
(…sono il gatto sul tetto che ascoltaaaa…tutto come fosse la prima voltaaa…se vi piace chiamatemi Oscar!!!)
Sono felice della mia infanzia, forse c’era meno scelta si…ma molto più calore. Mi viene il magone!
E’ tutto bello anche adesso…ma io e Laura siamo due orgogliose bambine anni 70’/’80, e raccontarvi un pezzetto della nostra infanzia ci ha riempito il cuore.
Scommettiamo che vi abbiamo riportato alla mente mille cose, mille aneddoti?
Un abbraccio bambini degli anni ’70/’80…ancora un po’ bimbi dentro, come noi.
Laura e Sabrina
Che fortuna esserci stati!
LikeLike
Noi che….
LikeLiked by 2 people
Che meraviglia grazie!
LikeLiked by 1 person
LikeLiked by 1 person
Esatto…
LikeLike
cioè non li conosci?
LikeLiked by 1 person
I formaggini Milone mi mancano all’appello!🤔🤔🤔
LikeLiked by 1 person
io sono un po’ più in là con gli anni, ma quando penso ai formaggini Milione e ai gelati Sammontana, torno subito agi anni Sessanta
LikeLiked by 2 people
É una amara nostalgia…però anche piacevole…
LikeLiked by 1 person
Quanto tempo…. I Billy… I tegolini…anche se preferivo i soldini col doblone di cioccolato 💗💗💗💗💗💗che bello tornare indietro
..
LikeLiked by 2 people
Quanti ricordi anche con quello 😀 oppure le micro machines, il calippo in estate
LikeLiked by 2 people
Il crystall ball….😱😱😱
LikeLiked by 1 person
Io sono dell’82 e mi ricordo ancora tutte queste cose, con in più il crystalball per divertirci quando non c’era momentaneamente il pallone 😀
LikeLiked by 3 people