Buongiorno amici!
Avere in casa una bambina offre occasione di molte scoperte…proprio ieri mi ha donato una copia fatta a mano del disegno riportato sopra.
Incuriosita e affascinata dal contrasto tra l’immagine del teschio ed i colori estremamente allegri utilizzati in questo tipo di disegni , mi sono chiesta da dove arrivassero questi “sugar skulls” di cui sento parlare ultimamente, e che paiono andare così tanto di moda…ai miei tempi non si vedevano proprio, ed ecco qui ciò che ho reperito sul web.
Aspettando Halloween…☠☠☠👻👻👻!
Buona lettura! Laura
Carina questa tradizione no?!😍
ci sono anche i leggendari teschi di cristallo
LikeLiked by 1 person
Sono uno più sgargiante dell’altro!
LikeLiked by 1 person
Questo è almeno allegro!
LikeLiked by 1 person
Già…magnetici proprio!
LikeLiked by 1 person
Son belli però…
LikeLiked by 1 person
Sì esatto.
Per ritornare a quello che hai scritto, conoscevo vagamente la Dia de los muertos ma questa cosa dei teschi di zucchero non la sapevo. Se trovo qualche ricetta su Internet quasi quasi provo a farne qualcuno 😀
LikeLike
Verissimo!e il viola è colore di festa
LikeLiked by 1 person
Verissimo, ogni popolo ha le sue culture e tradizioni. Come in India dove, se non ricordo male, il vestito bianco indica il lutto e si usa nei funerali.
LikeLike
Dal mostro punto di vista si! Ma per loro ha tutt’altro significato… come siamo diversi al mondo….
LikeLiked by 1 person
Un tantino macabra direi 😅
LikeLiked by 1 person