Ciao Amici,
l’estate scorsa in Costa Azzurra…eh quanti ricordi…ma non vi parlo di vita mondana!
Girovagando au Marché Provencal di Antibes mi sono imbattuta in un banchetto che vendeva la Socca, una specie di focaccia bassina a base di farina di ceci, fatta al momento, che mi ha conquistata al primo morso.
Ecco gli ingredienti:
Si dice fosse il cibo dei marinai e della gente povera di Nizza, ed in effetti si caratterizza per il basso costo di realizzazione…ma è veramente deliziosa. Io ho provata a farla nel forno di casa (temperatura piuttosto alta mi raccomando), e devo dire che il risultato, seppur non da 10 e lode, è stato comunque incoraggiante.
La ricetta è molto semplice, ecco gli ingredienti:
– 250 gr. di farina di ceci
– ½ litro d’acqua
– sei cucchiai di olio extra vergine d’oliva
– sale
– pepe macinato
Procedimento:
- versate la farina di ceci e l’acqua in una ciotola;
- aggiungere sale e pepe;
- mescolare energicamente per evitare di fare grumi;
- lasciare riposare per mezz’ora;
- versare il composto (altezza massima circa mezzo centimetro) nella teglia del forno (su cui avremo messo olio extravergine di oliva), tenendo presente che il forno dovrà essere preriscaldato quando andremo a versare il composto;
- cuocere per circa 7 minuti, e comunque sino a quando il bordo non diventa scuro.
In basso vi lascio un link carino che racconta la storia di questo delizioso piatto, e qui sotto un video (che ritrovate anche nel link) in francese (così respirate l’atmosfera!) con un cuoco vero…e quindi sicuramente più esperto di me!!!
Mi è piaciuto da matti leggere che era già diffusa 8.000 anni fa…e che oggi va molto di moda durante l’aperitivo in Costa Azzurra.
Baciii…e guardate che colori al Mercato Provenzale di Antibes!
Sabrina
https://www.travelweare.com/magazine/socca-nizza-e-i-suoi-sapori-in-una-succulenta-ricetta/
😃😃😃
LikeLike
Ma dai…l’abbiamo assaggiata anche noi a Nizza! 🙂
LikeLiked by 1 person