Buongiorno amici!
È da qualche giorno che cerco una risposta ad una domanda, magari voi mi saprete dare qualche informazione.
Faccio un passo indietro: ogni mattina andando al lavoro, percorro il Corso Vittorio Emanuele a Milano, tra piazza San Babila ed il Duomo.
I portici sono un dormitorio a cielo aperto: estate, inverno…con qualsiasi temperatura.
Passare in bicicletta stringe il cuore, davvero.
Sappiamo che queste persone (con le mille storie che si portano dietro) hanno spesso come amico di vita un cane, che sta sempre con loro. L’animale spesso è la loro famiglia.
Da qualche settimana mi fermo talvolta a lasciare qualcosa di utile a Mario e al suo Jack (crocchette, qualche soldo, felpe…cose piccole) ed entrando un po’ in confidenza Mario mi dice che dorme all’aperto e non utilizza i dormitori a disposizione in vari punti della città, perché in tutte le strutture non sono ammessi i cani.
E non lascerebbe mai, una notte intera all’aperto, il suo Jack (specialmente col freddo).
Che torto dargli…
Mario dice che, a Milano, non esistono strutture per i senza tetto che abbiano un ambiente dove sistemare il cane, mentre il padrone mangia, si lava o dorme.
È davvero così? Capisco le problematiche igieniche, e molte difficoltà ma…possibile che nessuno pensi ad una soluzione papabile?
Di certo esisterebbe…
Se avete notizie utili per i nostri 2 amici e tutti le altre persone con il medesimo problema…fatemi sapere. Sarebbe fantastico esistesse un modo per togliere chi lo desidera dalla strada.
A presto, un abbraccio ❤
Laura
È una cosa così triste!
LikeLiked by 1 person
Ora cerco di capire meglio, visto che il sindaco è cortese gli scriverò
LikeLiked by 1 person
Sai che non saprei ma ormai ho imparato a conoscerli anche io molto bene🌸
LikeLiked by 1 person