Ciao Amici,
come dice il proverbio…chi bella vuole apparire un po’ deve soffrire.
Beh, ci sembra che il proverbio non valga se consideriamo di inserire nella nostra dieta i semi oleosi…un’abitudine “no sbatti”, come direbbe mio figlio Gio’.
Ricchi di preziosi elementi nutritivi possiamo inserirli nella nostra dieta e trarne dei grandi benefici, facendo naturalmente attenzione ad eventuali allergie/intolleranze.
Alcuni semi possono essere un piccolo snack, altri, ad esempio, si possono aggiungere alle insalate, essendo buoni e anche decorativi!
Abbiamo dato una sbirciatina nel web e fatto una sintesi…vediamone alcuni:
– SESAMO (bianco, nero e rosso)…per combattere il colesterolo, ricco di calcio e ferro;
– CUMINO…aiuta la digestione https://stilenaturale.com/cumino/
– LINO…per intestino e cuore https://salugea.com/blog/vitamine-naturali/7-benefici-dei-semi-di-lino-che-forse-non-conoscevi
– GIRASOLE…per polmoni e cuore https://www.greenme.it/mangiare/altri-alimenti/semi-di-girasole-proprieta-benefici-usi/
– CHIA…dona senso di sazietà https://www.greenme.it/mangiare/altri-alimenti/semi-di-chia-quantita/
– ZUCCA…ricchi di minerali e vitamina E
Che dite…l’idea non è male?
A prestissimo…Laura & Sabrina